Un posto sicuro in ogni luogo

Una nuova campagna di comunicazione dedicata a informare e sostenere uomini, donne e minori vittime di violenza, con l’obiettivo di aiutarli a trovare luoghi protetti in cui ricevere ascolto e supporto.

Data:

06 mag 2025

Tempo di lettura:

1 min

Immagine principale

Descrizione

La campagna – integrata, multilingue e crossmediale – è stata realizzata con il contributo di Regione Lombardia e la creatività dell’agenzia di comunicazione Studiomeme, e mira a rendere visibili i diversi punti di accesso sicuri presenti sul nostro territorio: gli Ospedali di Bergamo e San Giovanni Bianco, le Case di Comunità (Borgo Palazzo, Zogno, Villa D’Almè, Strozza), i Consultori Familiari di Bergamo e Villa D’Almè, e gli studi dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta in città e nelle Valli Brembana e Imagna.

La pagina con la descrizione più dettagliata di come comportarsi in caso si subisca violenza (landing page) è la seguente https://www.asst-pg23.it/centri-percorsi-specialistici/percorso-violenza

 

Allegati

A cura di

Ufficio Protocollo e Servizi Generali

Municipio, 1, Piazza della Vittoria, Costa, Averara, Comunità Montana della Valle Brembana, Bergamo, Lombardia, 24010, Italia

Telefono: 0345 80313
Email: info@comune.averara.bg.it

Pagina aggiornata il 06/05/2025